Pubblicato 11-10-2023
Parole chiave
- Regnum, respublica, storiografia, Etruschi, Porsenna, Pyrgi
Come citare

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Abstract
Grazie alla esegesi di molte fonti letterarie, e col conforto dell’esame di importanti ritrovamenti archeologici, e possibile, per la Roma arcaica, ricostruire il passaggio dalla monarchia alla repubblica in maniera parzialmente diversa da come esso e rappresentato dagli storici repubblicani e da quelli dell’età di Augusto. In questa proposta di ricostruzione emerge un ruolo in qualche modo catalizzatore del nuovo sistema costituzionale svolto dalle forze etrusche presenti nel territorio a seguito della conquista militare della Civitas realizzata da Porsenna, re di Chiusi: un evento, questo, per varie ragioni intenzionalmente cancellato da tutta la storiografia tradizionale.