Pubblicato 21-06-2021 — Aggiornato il 21-06-2021
Versioni
- 21-06-2021 (2)
- 21-06-2021 (1)
Parole chiave
- diritto costituzionale, giurisprudenza costituzionale, innovazione, storia del diritto costituzionale, tradizione
Come citare

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Abstract
Difficile è l’equilibrio che le costituzioni devono trovare fra la tradizione e l’innovazione. Il rispetto della tradizione è essenziale per segnalare la continuità della comunità politica; la progettazione dell’innovazione è essenziale per segnalare la rottura con un ordine costituzionale travolto dalla storia. Gli esempi di questo difficile equilibrio sono innumerevoli (particolarmente significativo quello degli Stati Confederati d’America) e si possono facilmente cogliere studiando l’evoluzione dei simboli politici, specie nei momenti di passaggio costituzionale. La questione dell’equilibrio fra tradizione e innovazione è qui studiata con particolare riferimento alle costituzioni del Novecento.